Arriva un momento nella vita di ogni azienda o di un team in cui si è perso o si sta iniziando a perdere il controllo sui fronti del coinvolgimento, della qualità di azione, del benessere lavorativo; c’è addirittura una fase, nonostante risultino evidenti i sintomi della stanchezza, della contrazione del focus e dei livelli partecipativi delle persone, in cui il … Read More
Costruire la cultura della fiducia nella squadra: i principi guida. Ci sono comportamenti che risultano necessari per realizzare una leadership partecipativa in grado di garantire nel tempo il coinvolgimento dei collaboratori.
Le crescite sostenibili di lungo termine delle aziende dipendono anche dalla loro capacità di coinvolgere i dipendenti e di generare una cultura (modo formale e informale che esprime il “come qui si fanno le cose”) in cui sentirsi a proprio agio. Tutto ciò che nelle aziende viene battezzato come “sfida”, quasi a riconoscerne a priori le difficoltà di realizzazione, spesso … Read More
La leadership è solo quella professionale? Oppure è più rilevante un concetto di leadership più esteso che non si limita ai confini del luogo di lavoro e che intercetta e arrivi negli ambiti più privati dell’individuo?
Il sistema relazionale di un adulto è una complessa rete di pensieri, intenzioni, azioni con altri soggetti che si sviluppa dentro e fuori il luogo di lavoro. Possiamo pertanto affermare che la leadership non costituisce esclusiva espressione di un qualcosa di speciale appartenente al lato vocazionale di una persona, che si esprime esclusivamente nell’interpretazione della propria posizione in azienda. Ciò … Read More