di David Nerini 21/10/2025 C’è un filo che unisce le persone curiose, veloci ad apprendere, capaci di tenere insieme pezzi di mondi diversi. Quel filo ha un nome, multipotenzialità appunto, ed è una chiave di lettura molto attuale per ripensare organizzazioni, carriere e modelli di sviluppo. La letteratura sul tema ci dice che il multipotenziale è qualcuno che non si riconosce … Read More
Premio di Risultato e Welfare Aziendale: la strategia integrata per la competitività Guida operativa alla conversione detassata: vantaggi fiscali, engagement dei talenti e sostenibilità delle politiche retributive nel triennio 2025-2027
di David Nerini 30/08/2025 Il welfare retributivo rappresenta oggi una delle leve strategiche più efficaci per l’ottimizzazione del costo del lavoro e il potenziamento dell’employee engagement, particolarmente attraverso la conversione dei premi di risultato in servizi e benefit detassati. La Legge di Bilancio 2025 ha confermato per il triennio 2025-2027 la continuità delle agevolazioni fiscali sui premi di risultato, mantenendo … Read More
Il Welfare Aziendale come strategia di “talent management”: attrarre, coinvolgere e trattenere i migliori talenti Come trasformare il welfare aziendale in leva strategica di gestione dei talenti e di vantaggio competitivo.
di David Nerini 26/08/2025 Il welfare aziendale si configura oggi come elemento fondamentale dell’Employee Value Proposition (EVP), quella combinazione unica di benefici, opportunità ed esperienze che un’azienda offre ai propri dipendenti in cambio delle loro competenze e contributi. Non si tratta più di un semplice insieme di servizi accessori, ma di uno strumento strategico che incide direttamente sulla capacità dell’organizzazione … Read More
Open Talent: La rivoluzione del talento globale e connesso Come le organizzazioni possono sfruttare il potere del talento globale per affrontare, con nuovi strumenti, le sfide della competizione e accelerare l’innovazione.
di David Nerini 30/11/2024 Gli eventi degli ultimi anni, in particolare l’emergenza pandemica e l’avvento dell’intelligenza artificiale generativa, hanno innescato una rivoluzione nel modo in cui si compongono lavoro e talento. Questi cambiamenti hanno scardinato paradigmi esistenti e diffusi, portando alla ribalta un nuovo modello: l’open talent, ovvero l’uso strategico di talenti distribuiti globalmente e connessi digitalmente. L’open talent è infatti … Read More
Adattabilità nello sviluppo del talento: una delle competenze strategiche per il futuro delle organizzazioni. Assume inevitabilmente centralità questa soft skills per affrontare efficacemente le sfide del mondo contemporaneo tra sviluppo personale, crescita delle organizzazioni e rapporto con le diversità.
di David Nerini 24/11/2024 L’adattabilità può essere definita come la capacità di un individuo di modificare il proprio comportamento, le proprie strategie e le proprie conoscenze in risposta a cambiamenti ambientali e situazionali. Si rivela pertanto fondamentale per affrontare le sfide e le opportunità che si presentano nel percorso di apprendimento e crescita personale. Laddove prendono forma cambiamenti inattesi si configura … Read More





