di David Nerini 21/10/2025 C’è un filo che unisce le persone curiose, veloci ad apprendere, capaci di tenere insieme pezzi di mondi diversi. Quel filo ha un nome, multipotenzialità appunto, ed è una chiave di lettura molto attuale per ripensare organizzazioni, carriere e modelli di sviluppo. La letteratura sul tema ci dice che il multipotenziale è qualcuno che non si riconosce … Read More
La creatività come chiave per lo sviluppo del talento nelle organizzazioni. Le soft skills hanno consolidato la loro centralità nel patrimonio di competenze esistente nelle organizzazioni; tra queste il pensiero creativo si rivela particolarmente rilevante per il riconoscimento e lo sviluppo del talento.
di David Nerini 03/01/2025 C’è un forte legame tra creatività e sviluppo del talento all’interno delle organizzazioni. Il libro Creativity in Talent Development[1] di Donna Porter e Nancy Tennant fornisce una interessante esplorazione del pensiero creativo in diretta connessione con le pratiche adottate per far emergere e sviluppare il talento delle persone. È ormai noto che la creatività (pensiero creativo) risulta … Read More
Pensiero Creativo e Pensiero Analitico: le due competenze chiave di cui si stima il maggior fabbisogno nei prossimi anni. Il report del World Economic Forum fornisce questa indicazione in modo molto netto. Inizia pertanto la caccia a queste soft skills e si evidenzia la necessità di specifici interventi in questa direzione da parte del sistema dell’istruzione e della formazione.
di David Nerini 08/12/2024 “C’è un maggiore interesse nell’avere persone con pensiero analitico e creatività”: così afferma Saadia Zahidi, Managing Director del World Economic Forum. L’ultimo report disponibile, The Future of Jobs[1], oltre a continuare a registrare gli impatti della cosiddetta Twin Transition[2], identifica le competenze di cui le aziende dichiarano maggior bisogno di qui al 2027. Ai primi due posti … Read More



