di David Nerini 21/09/2025 Il concetto della “felicità” in azienda si fonda su un principio apparentemente semplice: i dipendenti soddisfatti creano clienti soddisfatti, che a loro volta generano un profitto potenzialmente duraturo. Tuttavia, nel contesto italiano, l’applicazione di questo principio rivela un paradosso disorientante. Da un lato, il tessuto imprenditoriale italiano dimostra una chiara consapevolezza dell’importanza del benessere; dall’altro lato però, … Read More
Premio di Risultato e Welfare Aziendale: la strategia integrata per la competitività Guida operativa alla conversione detassata: vantaggi fiscali, engagement dei talenti e sostenibilità delle politiche retributive nel triennio 2025-2027
di David Nerini 30/08/2025 Il welfare retributivo rappresenta oggi una delle leve strategiche più efficaci per l’ottimizzazione del costo del lavoro e il potenziamento dell’employee engagement, particolarmente attraverso la conversione dei premi di risultato in servizi e benefit detassati. La Legge di Bilancio 2025 ha confermato per il triennio 2025-2027 la continuità delle agevolazioni fiscali sui premi di risultato, mantenendo … Read More
Il Welfare Aziendale come strategia di “talent management”: attrarre, coinvolgere e trattenere i migliori talenti Come trasformare il welfare aziendale in leva strategica di gestione dei talenti e di vantaggio competitivo.
di David Nerini 26/08/2025 Il welfare aziendale si configura oggi come elemento fondamentale dell’Employee Value Proposition (EVP), quella combinazione unica di benefici, opportunità ed esperienze che un’azienda offre ai propri dipendenti in cambio delle loro competenze e contributi. Non si tratta più di un semplice insieme di servizi accessori, ma di uno strumento strategico che incide direttamente sulla capacità dell’organizzazione … Read More



