di David Nerini 12/08/2025 In un mercato del lavoro segnato da competizione per i talenti e nuove sensibilità sociali, la presenza di piani welfare incide sempre più sulla scelta dei candidati e sulla permanenza dei collaboratori. Per le imprese, significa trasformare un costo in investimento: benessere, produttività e reputazione crescono insieme quando le misure sono progettate e governate con metodo. Definizione … Read More
Adriano Olivetti: Il visionario del welfare aziendale Nelle origini delle forme di welfare aziendale quello olivettiano rappresenta sempre un punto di riferimento e pilastro di una visione più ampia della fabbrica come vero e proprio motore di progettazione urbanistica.
Nel panorama dell’imprenditoria del XX secolo, pochi nomi brillano con la stessa intensità di Adriano Olivetti. Oltre a rivoluzionare il settore delle macchine da scrivere e dell’informatica, Olivetti è stato un pioniere nel campo del welfare aziendale, una visione che non solo trasformò il rapporto tra azienda e lavoratori, ma influenzò anche il tessuto sociale e urbanistico delle comunità in … Read More
- Page 2 of 2
- 1
- 2


