di David Nerini 24/08/2025 Vediamo cosa succede, dal lato del datore di lavoro, cosa succede nel caso in cui il dipendente scelga di destinare il proprio TFR maturando alla previdenza complementare. Sono infatti riconosciuti alle imprese un pacchetto di benefici fiscali e contributivi tutt’altro che marginali. Cerchiamo pertanto di chiarire quali sono le misure compensative, quali impatti hanno su conti e … Read More
Comprendere il tasso di sostituzione per scegliere consapevolmente l’adesione alla previdenza complementare L’evoluzione del sistema pensionistico italiano, passato in pochi decenni dal metodo retributivo al metodo contributivo, ha ridotto in modo strutturale il tasso di sostituzione, ossia il rapporto tra la prima pensione e l’ultima retribuzione.
di David Nerini 14/08/2025 Nel sistema pensionistico italiano, la previdenza complementare non va percepita come un qualcosa in più, ma il secondo pilastro pensato dal legislatore per affiancare la pensione pubblica e rendere più adeguato il reddito nella vecchiaia. Le trasformazioni normative degli ultimi trent’anni hanno ridisegnato il modo in cui si forma la pensione obbligatoria: comprenderle è decisivo per valutare … Read More


