TFR alla previdenza complementare: quali sono i vantaggi per l’impresa? Quando un dipendente sceglie di destinare il proprio TFR a una forma di previdenza complementare per l’azienda si attivano misure compensative fiscali e contributive, per controbilanciare la perdita di liquidità legata all’uscita del TFR dal perimetro aziendale.

di David Nerini 24/08/2025 Vediamo cosa succede, dal lato del datore di lavoro, cosa succede nel caso in cui il dipendente scelga di destinare il proprio TFR maturando alla previdenza complementare. Sono infatti riconosciuti alle imprese un pacchetto di benefici fiscali e contributivi tutt’altro che marginali. Cerchiamo pertanto di chiarire quali sono le misure compensative, quali impatti hanno su conti e … Read More