Ipotesi TFR come “ponte” per l’uscita a 64 anni: impatti, pro/contro e alternative Usare il TFR lasciato in azienda per integrare l’assegno e raggiungere i requisiti della pensione anticipata contributiva: cosa cambierebbe, per chi conviene e quali sono le opzioni migliori da valutare

di David Nerini 10/09/2025   Negli ultimi mesi è emersa l’ipotesi – a livello di indirizzo politico – di consentire ai lavoratori che hanno il TFR lasciato in azienda (per le imprese con almeno 50 addetti, affluito al Fondo di Tesoreria INPS), di convertirlo in una rendita temporanea utile a colmare la soglia minima richiesta per l’uscita a 64 anni nel … Read More

TFR alla previdenza complementare: quali sono i vantaggi per l’impresa? Quando un dipendente sceglie di destinare il proprio TFR a una forma di previdenza complementare per l’azienda si attivano misure compensative fiscali e contributive, per controbilanciare la perdita di liquidità legata all’uscita del TFR dal perimetro aziendale.

di David Nerini 24/08/2025 Vediamo cosa succede, dal lato del datore di lavoro, cosa succede nel caso in cui il dipendente scelga di destinare il proprio TFR maturando alla previdenza complementare. Sono infatti riconosciuti alle imprese un pacchetto di benefici fiscali e contributivi tutt’altro che marginali. Cerchiamo pertanto di chiarire quali sono le misure compensative, quali impatti hanno su conti e … Read More