Empowerment organizzativo e psicologico: le due dimensioni complementari per l’eccellenza aziendale Come la sinergia tra strutture organizzative abilitanti e percezioni individuali di efficacia genera performance superiori e benessere lavorativo

di David Nerini 30/07/2025 E’ ormai consolidata questa duplice visione dell’empowerment sul luogo di lavoro, Questa distinzione, apparentemente accademica tra dimensione organizzativa e psicologica rivela invece una delle chiavi più importanti per comprendere come le organizzazioni contemporanee possano effettivamente liberare il potenziale delle proprie risorse umane. L’empowerment non è semplicemente una questione di delegare più responsabilità o di creare strutture più … Read More

Leadership imprenditoriale = leadership ideale Tra i vali stili di leadership è quella che attraversa mode e tendenze, che si lega alla dimensione situazionale del contesto operativo e rappresenta la leva attraverso la quale animare i cambiamenti.

Chi vive i contesti aziendali caratterizzati da modelli organizzativi e distributivi specificamente costruiti su obiettivi si muove dentro giornate lavorative accompagnate da svariate rappresentazioni di leadership. Piccoli e grandi team vengono ispirati giornalmente da responsabili a cui vengono affidati compiti per: comporre e organizzare i pezzi di un puzzle per raggiungere target quantitativi e qualitativi; rendere pervasivi i valori aziendali; … Read More